GDPR e Security | Delaini & Partners

La scadenza del 25 maggio 2018, data in cui è entrato in vigore il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679, generalmente noto come GDPR, è ormai talmente lontana che rischiamo di non ricordarcene per niente. In particolare, la pandemia del CoVid ha preso di gran lunga il primo posto nelle preoccupazioni delle aziende e delle persone, per cui tutto il resto tende a sfumare.

Considerando invece che. soprattutto con l'evoluzione di una parte significativa del lavoro verso lo Smart Work la sicurezza torna ad essere elemento di primaria importanza, nella nostra rivista accogliamo interventi su questo tema tenendone memoria in questa sezione storica a favore di chi desideri informarsi meglio.
X
MESE e ANNO
ARGOMENTO
  • Ottobre 2022
Pensaci prima di cliccare
Ottobre è il mese dedicato alla "European Cyber Security". Roberto Giovanni Loche di RL Solutions ci presenta uno spaccato della situazione nazionale in termini di security e privacy evidenziando come ...
  • Maggio 2022
Attacchi IT: il rapporto Clusit
Alle recenti azioni belliche di tipo tradizionale si sono sommate aggressioni condotte su scala mondiale che hanno l'obiettivo di creare danni e inefficienze ai sistemi informativi. Abbiamo chiesto a Roberto Giovanni Loche qualche indicazione sul dettagliato e complesso rapporto pubblicato da Clusit ...
  • Gennaio 2022
Cookies: cosa cambia per i "biscottini"
Li chiamano cookies che significa biscottini, dolcetti. Nel Web li ritroviamo dappertutto e dappertutto dobbiamo dire di "sì" prima di passare alle pagine che ci interessano. Ma qualcosa di significativo sta cambiando, come descrive Roberto Giovanni Loche di RL Solutions ....
  • Dicembre 2020
Fantasia al potere: come rubo i tuoi dati
A maggior ragione nel periodo in cui lo smart working la fa da padrone e gran parte delle attività si sviluppano in remoto, forse è il caso di dare una rinfrescatina alle modalità attraverso le quali i nostri dati più importanti ci potrebbero essere rubati. Come riassume Roberto Giovanni Loche di RL Solutions, le fonti di un possibile "Data Breach" sono ...
  • Dicembre 2020
Quanto vale la lista dei tuoi Prospect ?
Esistono in qualsiasi azienda di qualsiasi tipo e dimensione degli "asset" che non vengono presi in considerazione. Le informazioni relative a clienti e potenziali clienti appartengono a questa categoria. Però, come spiega Giuseppe Ricci, titolare di Active 121, questi valori si riducono a zero se ...
  • Ottobre 2020
IBM i : per un po' di sicurezza in più
L'elaboratore da sempre sinonimo di affidabilità e sicurezza si affida comunque a strumenti che possano migliorare queste caratteristiche. Nell'intervista "a più mani" che spazia su diversi argomenti, Giuseppe Re ed i suoi collaboratori spiegano l'evoluzione di Soluzioni EDP e ...
  • Settembre 2020
Privacy? E' tutta questione di Audit
L’audit è un processo per definire obiettivi e procedure, individuando criticità e soluzioni. Nell'ambito del GDPR, che ha modificato e di molto la gestione della Privacy, è importante fare "check up" periodici come spiega Roberto Giovanni Loche di RL Solutions che vi mette a disposizione ...
  • Settembre 2020
Più efficienti nel lavoro a distanza
In fondo il lavoro a distanza rappresenta la consuetudine in alcuni (pochi) settori. Pensiamo ai gruppi di ricerca internazionali che collaborano a migliaia di chilometri. Ma quali sono i segreti per farlo bene? Silvia De Martino di Mondi Possibili ce ne parla in termini di metodologia perchè ...
  • Giugno 2020
Covid vs GDPR: c'è conflitto?
Misurare la temperatura ai collaboratori è un atto che viola la Privacy? Quali accorgimenti adottare e come gestire il bilanciamento tra sicurezza e diritti della persona? Roberto Loche di RL Solutions ce ne parla in modo estremamente pratico, ricordando pure che oggi occorre fare attenzione anche al "Vishing" perchè ...
  • Maggio 2020
Vademecun per la Fase 2
Ci stanno riempiendo la testa di decreti, indicazioni e minacce, ma forse tende a mancare un pizzico di praticità nei suggerimenti. Roberto Loche di RL Solutions ha predisposto una semplice "To Do List"" sulle avvertenze per fare le cose per bene rispettando comunque la Privacy e conclude con ...
  • Settembre 2019
"Guardie e ladri" nella Cybersecurity
Una volta l'obiettivo primario del sistema informativo era che supportasse al meglio i processi aziendali, ora l'esigenza di garantire la sicurezza si posiziona quasi alla pari. Per numerosi protagonisti dei servizi IT questo ha significato dover "cambiar pelle", inserendo nuove soluzioni e soprattutto nuove competenze, come dice Paolo Omizzolo di Free Trade che ...
  • Settembre 2019
Cybercrime: strategie difensive
La sicurezza informatica, gran bel discorso. Ma poi, da dove cominciare? Paolo Stagno, alias VoidSec, suggerisce di indirizzare l'attenzione per prima cosa verso gli elementi di vulnerabilità del nostro sistema, prima ancora che questo venga attaccato. Per farlo propone metodologie e strumenti che ...
  • Gennaio 2019
GDPR: era tutto uno scherzo?
La scadenza fatidica del 25 maggio 2018 è da un pezzo oltre le spalle ma pare che tutto sia rimasto come prima o quasi. Quelli che si sono adeguati seriamente al GDPR potrebbero chiedersi perchè l'hanno fatto. Abbiamo chiesto qual'è la situazione in Italia e all'estero a Roberto Giovanni Loche, esperto che ha seguito numerosi progetti che dice ...
  • Settembre 2018
Il mondo IoT cambia dopo il GDPR
Internet of Things si occupa di interazione tra oggetti e, in apparenza, sembrerebbe lontana dalle restrizioni del GDPR sulla Privacy. In realtà non è del tutto così e Giulio Coraggio, socio fondatore di IoT Italy ci spiega che con il regolamento in arrivo sulla ePrivacy occorre ...
  • Luglio 2018
Adeguamento al GDPR? In 4 passi!
La piena compliance al GDPR non è un traguardo che si raggiunge in tempi brevissimi. Un percorso che coniughi completezza di azione e risultati che lo propone Roberto Giovanni Loche, esperto in progetti di adeguamento che ...
  • Giugno 2018
Pubblica Amministrazione e Privacy
Il viaggio che porta al pieno adeguamento alle disposizioni del GDPR è lungo e impegnativo per chiunque. La scadenza del 25 maggio è passata ma sono moltissime le realtà che ancora si trovano indietro nel percorso.
E cosa sta avvenendo nella 
Pubblica Amministrazione che di dati personali e sensibili fa incetta? Secondo l'esperienza diretta di CSI Piemonte ...
  • Giugno 2018
IoT contro Cyberattack
Più dispositivi sono collegati e maggiore è la possibilità che subiscano un attacco. Se poi sono dispositivi "nuovi" quali quelli del mondo di Internet of Things, le possibilità aumentano. La valutazione di Alvise Biffi di Secure Network è che …
  • Giugno 2018
Internet e Diritto all'Oblio
La parola "oblio" ha il suono dei termini vecchiotti e superati. Ma quando la si coniuga con "Internet" cambia tutto: si capisce che è un
 problema grave e impossibile da trascurare.
Tutela Digitale
 se n'è occupata in modo approfondito ed abbiamo chiesto a Sveva Antonini di spiegarci come ...
  • Maggio 2018
Ce la fai con il GDPR?
Arrivare all'ultimo minuto è una caratteristica tutta italiana. Però con la Normativa Europea del GDPR il 25 maggio, scadenza ultima, è proprio qui. Chiediamo indicazioni a Roberto Giovanni Loche, DPO e consulente della Privacy che sostiene ...
  • Maggio 2018
Adegua il tuo sito al GDPR
Un sito, ricade sotto le disposizioni del GDPR? E che cosa è indiapensabile fare per mettersi in regola?
Ce ne parla Antonio Sica, COO di Iubenda, una società che …
  • Maggio 2018
GDPR corrisponde a Privacy?
Sorpresa: nel Regolamento 2016/679 il termine "Privacy" non esiste. E allora perchè ne parliamo continuamente a proposito di GDPR?.
Blumatica ci aiuta a fare chiarezza riferendo che ...
  • Aprile 2018
Are You GDPR ready?
Essere pronti a soddisfare i dettalgi della Norma Europea Sulla Privacy non è semplice. occorre organizzazione, sensibilizzazione del personale e magari anche qualche strumento di supporto. Ce ne parla Pier Silverio Pedrelli, head of sales di NSI.
  • Aprile 2018
Aiuto: mi rubano i dati!
Il rischio di violazione degli archivi - o Data Breach - non è più così infrequente e tocca sostanzialmente tutti. Che cosa fare ce lo spiega Cristiano Pastorello di ArchiMedia.
  • Marzo 2018
BI per valutare il Gap dal GDPR
Quanto è lontana la nostra azienda dal rispetto delle Norma Europee per la Privacy? Quali sono i punti della nostra "non conformità"?
Marco Armoni
 ci aiuta a capire come uno strumento di Business Intelligence sia in grado di fornirci risposte precise.
  • Marzo 2018
Sicurezza fisica e sicurezza logica
Ormai siamo interconnessi costantemente con tutto e con tutti in ogni attimo della nostra esistenza. Il vantaggio è enorme, ma quali sono i rischi?
Roberto Loche
, DPO e Privacy Specialist, ci aiuta a suddividere le differenti tipologie di rischio che la nostra azienda può incontrare.
  • Marzo 2018
Privacy e Cyber Security nel GDPR
Nella "tempesta" delle informazioni in materia, rischiano di rimanere in ombra gli obiettivi della Norma: dare ai cittadini europei il controllo sui propri dati personali e semplificare il quadro normativo in materia. Andrea Sandrolini di Ethos Academy ci invita al SecSolution Forum del 7 giugno per toccare con mano le soluzioni .che possono dare una mano e farci evitare rischi di pesantio sanzioni.
  • Marzo 2018
Audit Privacy efficace per il GDPR
Come capire se si è in linea con le disposizioni del GDPR? Con un Audit! Ma quali sono le domande che un Audit deve porci per essere veramente efficace ed esaustivo? Qui comincia il problema ma Michele Caccialupi di Eptaware ci spiega come esista una soluzione software che ci può supportare.
  • Febbraio 2018
GDPR, questo sconosciuto
Se ne parl atalmente tanto che alla fine si rischia di perdere di vista gli elementi essenziali del GDPR. Proponiamo 7 chiavi per avere un'idea di massima sintesi di quello che cambierà dopo il 25 maggio 2018.
  • Febbraio 2018
GDPR: imposizione-opportunità
E' vero che la Normativa Europea che scatta dal 25 maggio 2018 crea una serie di problemi complessi da risolvere, soprattutto per chi è partito in ritardo, cioè quasi tutti. Però potrebbe anche essere l'opportunità per porre mano all'organizzazione della propria azienda, in modo da fare un salto di qualità.
  • Gennaio 2018
Il GDPR cerca tanti DPO
Il GDPR non è una normativa semplice da attuare. Al centro si posiziona una figura chiave: il “Data Protection Officer”. Abbiamo chiesto indicazioni all’Ing. Roberto Giovanni Loche, collaboratore della Dancan.
  • Dicembre 2017
Non scherzare con il GDPR
Abbiamo chiesto a Dancan, società che si occupa del GDPR sia in termini di consulenza che di formazione, di darci qualche chiarimento e qualche indicazione pratica.
  • Settembre 2017
Il GDPR che "ribalta" la Privacy
25 maggio 2018: memorizziamo bene la scadenza perchè la Comunità Europea è allergica a rinvii e proroghe. E' la data in cui diventerà esecutivo il regolamento 2016/679 sulla protezione dei dati. Ce ne parla l’Avv.Marco Soffientini del Foro di Arezzo.
Alberto