x
x
xxx
x
xX
x
Silvia De Martino
cell. 3298420554
silvia.demarti1952@gmail.com |  | Non so quante volte ho ascoltato un Titolare d’azienda o un Manager lamentarsi di un proprio dipendente, delle sue caratteristiche, dell'insoddisfacente contributo che portava all’impresa. Non mi è mai capitato, una volta che sia una, di sentirlo confessare che era stato lui a sbagliare nella ricerca, nella definizione delle specifiche trasmesse alla società di selezione, nell’affiancare o motivare in modo adeguato il collaboratore.
È possibile che, tra le tante inefficienze lamentate delle imprese italiane, il modo in cui viene scelto e valutato il personale da assumere abbia un ruolo non così marginale. Perché uno skill non va sicuramente visto in un’ottica di breve periodo ma va proiettato su una tempistica più ampia, puntata a quando il giovane, oggi inesperto, potrà dare un apporto ben maggiore.
Per offrire qualche elemento di riflessione ospitiamo un intervento di Silvia De Martino.
X
L’ASSESSMENT COME SERVIZIO
Come fare per valutare correttamente ed in modo scientifico le attitudini, i talenti e le capacità, comportamentali e tecniche, di una persona, sia che la si voglia assumere sia che le si voglia fornire una promozione o una più adeguata collocazione in azienda?
L’intuito e la sensibilità di chi fa la selezione sono importanti, ma oggi esistono strumenti che possono aiutare e rendere più certe le valutazioni. Un esempio può essere la piattaforma Assie che garantisce proprio questo servizio.
Strumenti per rendere oggettive le intuizioni
In realtà l’azienda non acquista la piattaforma, ma la cosa più importante: il risultato dell’assessment, cioè il report del profilo che Assie ha rilevato e valutato.
Il prodotto è il profilo, che deve essere esaustivo, oggettivo e, per quanto riguarda le attitudini e i talenti, certificato dall’Università, nel nostro caso la facoltà di Psicologia Applicata di Padova.
 |  |  |
Mettere l’intervistato a proprio agio
Dal punto di vista dell’utilizzatore, cioè di chi viene valutato, l’accesso è molto facile ed intuitivo perché così lo si mette nella condizione di offrire il meglio di se stesso, minimizzando le tensioni e lo stress. Attraverso le coordinate fornite in automatico dalla stessa azienda abilitata a farlo, il candidato entra in un ambiente digitale molto accogliente, ispirato alla gamification: “tutto è gioco”, viene subito letto dalla persona, anche se si tratta un gioco estremamente serio!!
|  | x

|
 |  |  |
x
Offrire elementi di confronto alle Risorse Umane
Dal punto di vista dell’HR Manager o di chi per lei/lui, la vera conquista, oltre ad un primo assessment per individuare i fabbisogni formativi in modo personalizzato, è poter valutare anche i risultati di un percorso formativo e di coaching dei manager e professional oggetto della verifica, potendo così pianificare lo sviluppo delle capacità comportamentali e tecniche.
Infatti, l’HR Manager si troverà un cruscotto molto semplice da usare, dove tutto è già pronto e strutturato come, ad esempio,nel caso delle competenze di meccanica e meccatronica, nonché delle competenze digitali e tecniche, mentre per altri settori, se richiesto, le competenze tecniche verranno definite dall’azienda stessa, con il supporto metodologico della consulenza che siamo in grado di fornire.
Un gioco … estremamente serio
Il gioco è un modo molto efficace di motivare e coinvolgere la persona, senza trascurare alcun elemento della valutazione. Inoltre, se si sottopone una checklist al capo della persona e ai colleghi e collaboratori, si otterrà una valutazione a 360° delle performances, in modo molto più “controllabile e confrontabile” rispetto alla scheda di valutazione e del colloquio con il capo.
Un’ultima osservazione: i costi sono particolarmente contenuti, variando per numerosità dei partecipanti all’assessment, e è possibile realizzare l’assessment anche a professional ed a figure con responsabilità di persone, che sono fondamentali per l’azienda, ma a cui raramente ci si può permettere, come azienda, di fare un assessment completo.
Dunque, se volete cimentarvi con Assie, noi siamo a vostra disposizione…
Silvia De Martino
X |