X
X
X
X
X
x
x
X
X
X
Piazza Urbano Prunotto, 11
12051 - Ibimec (Cn)
ibimec@ibimec.it
www.ibimec.it |  | La prevenzione chiama FmeaNet
per analizzare i modi in cui i guasti si
verificano ed individuarne gli effetti
Chi la conosce - nel mondo Automotive è un punto di riferimento da tanti anni ma anche in altri settori dimostra la sua utilità ed efficacia - sa perfettamente che cosa si intenda per FMEA. Non solo in termini di significato (è, come noto, l’acronimo di Failure Mode & Effect Analysis cioè analisi dei modi e degli effetti dei guasti) quanto di grandi vantaggi che può apportare alla qualità ed affidabilità dei processi.
Evoluzione e affinamento
La complessità dell’argomento pretende una conoscenza approfondita della tematica da parte di chi si impegni nella realizzazione di soluzioni applicative disegnate a supporto di FMEA. Questo è il motivo per cui sul mercato internazionale, non solo in quello italiano, i software specifici per affrontare e risolvere i problemi connessi sono molto pochi.
Sono quindici anni da quando Ibimec ha iniziato a cimentarsi su quest’area, partendo da precedenti soluzioni nel più ampio contesto della Qualità Iso 9000 per la quale ha proposto alle aziende del nostro Paese il primo software dedicato.
Oggi FmeaNet può vantare una serie di referenze di assoluto rilievo, può confrontarsi senza problemi con qualsiasi concorrente ed è stato applicato in affiancamento e supporto ai più diffusi ERP.
La sua architettura tecnologica, riportata nello schema riportato di seguito, lo rende installabile ovunque ed utilizzabile in qualsiasi contesto.
Valore aggiunto
È determinante sottolineare come FmeaNet generi valore aggiunto alla compilazione delle analisi Fmea: il consolidamento dell’esperienza (Know How) e il lavoro collaborativo, facilità d’uso e completezza, collocano FmeaNet tra i migliori software disponibili. La cura dedicata alla operatività funzionale e lo spirito di fattiva collaborazione con i principali clienti spinge FmeaNet ad un continuo miglioramento ed assicura soddisfazione per gli utenti.
 |  |  |
x
 |  | FmeaNet è attento ai paradigmi che ne fanno un prodotto di eccellenza: rispetto delle normative vigenti (AIAG, VDA, ISO TS…), velocità di esecuzione, correttezza dei dati, aiuti e suggerimenti, monitoraggi, Lesson Learned, integrazione Progetto/Processo, motori di ricerca, linee guida e rispondere alle esigenze dei clienti. |
 |  |  |
Tra l’altro FmeaNet ottimizza la gestione della Fmea di Progetto e di Processo, riducendo i tempi di realizzazione e i costi di gestione.
|