 | La blockchain per autenticare
le informazioni di prodotto
scegli la tecnologia blockchain
integrata con SAP Business One
 |  |  |
x

|  | Una definizione chiara di blockchain
Per precisare cosa sia una blockchain utilizziamo una definizione molto concreta: si tratta di una struttura di dati condivisa e inalterabile.
Al suo interno le informazioni sono raggruppate in blocchi. Caratteristica fondamentale della blockchain è che il contenuto dei blocchi di dati, una volta scritto, non è più modificabile o eliminabile.
Avere a disposizione uno strumento che consenta una archiviazione di dati condivisa, accessibile e inalterabile apre la strada a una serie di applicazioni tutt’altro che ipotetiche e che possono essere usate anche in un contesto estremamente concreto come quello manifatturiero. |
 |  |  |
Memorizzare le informazioni di prodotto
Uno degli utilizzi più pratici della blockchain in azienda consiste nell'archiviare informazioni sui prodotti. In sostanza, memorizzare le caratteristiche di quanto si produce all’interno della blockchain, costituendo l'identità digitale di ogni singolo prodotto.
Conoscere l'identità digitale di un prodotto significa disporre per esempio di pricing certo e interventi manutentivi definiti con precisione e proattivamente.
In un contesto di industria 4.0, queste informazioni possono essere utili all’intera filiera, per esempio per ricevere informazioni in modalità pull sui ricambi da acquistare.
 |  |  |
Affidabilità garantita
L’uso della blockchain si concretizza nel campo della tracciabilità di prodotto. La possibilità di registrare ogni tipo di movimentazione permette per esempio la gestione delle garanzie. Per i prodotti B2C la blockchain può essere utilizzata come strumento anti contraffazione, per la tutela della proprietà intellettuale e industriale.
Le informazioni, gestite e tracciate da SAP Business One, possono essere condivise e pubblicate sulla blockchain per garantirne l'autenticità.
Ogni prodotto potrebbe disporre di una “etichetta” digitale che certifichi, per esempio, i brevetti utilizzati e la loro legittimità.
|  | x
|
 |  |  |
Blockchain in pratica?
PROTEGGI IL TUO BRAND
Proteggi per sempre in modo facile i tuoi prodotti
MARKETING
Dai ai tuoi prodotti la visibilità che meritano e inserisci i contenuti che vuoi tu
BIG DATA
Tieni traccia dei tuoi prodotti, scopri dove sono stati realmente consumati e chi sono i tuoi clienti
GUADAGNA
Guadagna dall’interazione dei tuoi clienti sui tuoi prodotti
x
X |  |  |
|  |