Produttività in fabbrica | Delaini & Partners

Aumentare la produttività in fabbrica.

Si può, anche con l'aiuto dei paradigmi Industria 4.0





Dalla rimozione degli ostacoli alla riorganizzazione del modo in cui di lavora, è possibile aumentare la produttività senza sacrificare la qualità.

#1 Rivedere il flusso di lavoro
Non sapremo cosa può essere cambiato finché non sapremo come tutto funziona adesso.
• Persone: Abbiamo persone con le giuste competenze nei posti chiave? Gli obiettivi sono definiti e realistici?
• Processi: Sono stati mappati i processi principali? Dove sono i punti deboli ed i colli di bottiglia?
• Attrezzature e tecnologia: La tecnologia in uso è ottimale per le esigenze attuali?
Salvo non si possa identificare una ragione finanziaria o di sicurezza per apportare un cambiamento, meglio valutare con cura le modifiche alle procedure.

#2 Aggiornamento di Processi e Tecnologia
I processi in pista da molto tempo possono essere drasticamente migliorati con i nuovi centri di lavoro e nuove logiche di interconnessione Industria 4.0.
• L' automazione è un potente strumento per aumentare l'efficienza e ridurre gli errori.
• Nuove soluzioni software possono aiutare con la pianificazione, la logistica e il monitoraggio del flusso di lavoro.
Quando si identificano nuove tecnologie e attrezzature, bisogna valutare attentamente il costo totale di proprietà e come questo influenzerà i profitti.

#3 Manutenzione programmata
I tempi di fermo per la manutenzione costano molto meno dei tempi di fermo dovuti ad attrezzature guaste e usurate.
• Formare tutti gli operatori per la manutenzione regolare e nelle procedure di risoluzione dei problemi.
• Sfruttare i software ERP come SAP Business One® e SAP Business ByDesign® gestiti dal team Magnituudo, SAP® Partner Open Ecosystem, per attivare le funzioni di manutenzione predittiva.
x

#4 - Formare i collaboratori
La formazione dei dipendenti è un processo continuo e le nuove tecnologie richiedono formazione per dispiegare il massimo valore.
• Pianificare sessioni di formazione per tutti gli operatori quando vengono installate nuove apparecchiature.
• Offrire opportunità di formazione ai dipendenti che desiderano migliorare o acquisire nuove competenze.
Molto importante non limitare la formazione e l'istruzione solo all'uso delle attrezzature.

#5 Organizza l'area di lavoro
Ridurre il movimento e l'ingombro fa risparmiare tempo.
• Ridurre il movimento e creare il layout ottimale di strumenti e materiali.
• Creare uno spazio di archiviazione organizzato per ridurre il tempo necessario per trovare documenti e informazioni. Utilizzare un software ERP per codificare e strutturare la conoscenza.
L'aumento della produttività dovrebbe sempre essere guidato da un cambiamento deliberato piuttosto che da "soluzioni" rapide che possono aiutare a breve termine ma causare problemi a lungo termine.
x
X

Magnituudo, nata da una costola di Puntoexe Software House attiva da 25 anni nel mondo ERP, aiuta le PMI italiane ad affrontare il percorso verso la digitalizzazione dei processi.
Grazie al SAP© Partner Open Ecosystem supportiamo i nostri clienti nell'adozione dei sistemi ERP SAP Business One e SAP Business ByDesign.
Magnituudo permette finalmente di sfruttare i dati come risorsa strategica per identificare nuove opportunità di mercato, innovare nuovi modelli di business, automatizzare i processi.
Collaboriamo con i nostri clienti per valorizzare i loro talenti fornendo loro strumenti di produttività, informazioni strategiche e opzioni di lavoro mobile per aiutarli a dare il meglio del loro potenziale.
Xi
Contatta subito Magnituudo.

Prenota una call per valutare se il tuo sistema ERP può supportati nella gestione (e nel miglioramento) della tua produttività.

Magnituudo S.r.l.
Viale Parrocchiale, 26
25015 Desenzano del Garda (Bs)
X
Desenzano del Garda – Tel. 030.9902675
Livorno – Tel. 0586.1941338
X