 | X
XIntervista di Breaking News
Quattro domande a Paolo Caviezel
CEO & Founder del circuito FAD
di Emooc Ltd (acronimo di European Mooc Ltd)
X E’ seccante continuare a battere sull’argomento della pandemia di Covid, però è certo che il fenomeno ha dato una scossa incredibile alla maggior parte delle abitudini e forzato le persone e le imprese a chiedersi se i processi precedentemente gestiti mantenessero ancora un’adeguata efficienza in un contesto così rivoluzionato. Cambiare però significa documentarsi, capire, dare una spolverata alla propria formazione. Qual è stata la vostra esperienza e quali le vostre strategie, visto che vi occupate di formazione a distanza?
 |  |  |
Paolo Caviezel |  | Sai… un amico ad inizio pandemia mi ha scritto scherzando un messaggio del tipo “… eh si ma voi siete in lockdown dal 2014” e questo è vero. Per noi che seguiamo da Londra tramite la formazione a distanza il Digital marketing di circa 15mila aziende è normale usare sistemi LMS in grado di erogare informazioni. Sicuramente la pandemia che ha investito il globo è un male che in parte ha inizialmente portato le aziende a valutare forzatamente la formazione a distanza come l’unico mezzo utile necessario per continuare a ricevere formazione. Dico “inizialmente” perché nessuna di loro ora tornerebbe indietro. Una banalità su tutte. Formarsi a distanza significa poter scegliere il miglior formatore per i propri dipendenti indipendentemente da dove esso geograficamente.
L’evoluzione nella FAD poi c’è stata in ambo i sensi, non solo da parte delle aziende che l’hanno ricevuta ma anche e soprattutto da parte dei professionisti che la offrono che anch’essi dall’oggi al domani si sono trovati costretti a familiarizzare con sistemi di erogazione virtuali e questo se vogliamo ha anche portato ad un rovescio della medaglia in quanto ora si trovano corsi e portali di formazione ovunque e molto spesso a discapito della qualità della stessa formazione offerta. |
 |  |  |
Vi siete trovati di fronte a due scelte, concatenate ma profondamente diverse tra loro: la prima riguarda lo strumento da utilizzare per la formazione, la seconda i contenuti a cui dare priorità. Come vi siete regolati?
Nel nostro specifico caso il circuito Emooc ha continuato a portare avanti quelli che secondo me dovrebbero essere i tre capisaldi di un buon portale di formazione:
- Coerenza nella scelta delle tematiche a catalogo (non se ne può più di portali che spaziano dal corso su come dimagrire con le tisane al master in gestione fiscale). In Emooc trattiamo corsi diretti alla formazione di aziende e professionisti il cui filo conduttore è la corretta gestione del Digital Marketing sotto ogni sua forma. In quello siamo sempre stati e sempre saremo coerenti. Non abbiamo corsi su come dimagrire mi spiace.
- Massima accessibilità. In Emooc non vendiamo singoli corsi ma un unico abbonamento annuale che permette ad un’azienda di poter progettare in completa libertà il proprio percorso formativo e questo perché sappiamo che per affrontare un serio percorso di apprendimento nel fare Marketing con il Digitale servono più competenze su più livelli e questo a seconda degli obiettivi da raggiungere. Lo banalizzo con un esempio, non si tratta solo di fare SEO, non si tratta solo di conoscere le ADS e nemmeno solo come vendere in AMAZON, si devono conoscere appieno tutti questi aspetti e ogni aspetto deve essere imparato da differenti docenti ognuno specializzato nel proprio settore . E’ anche il bello di ciò che viene definito “Adaptive Learning” ovvero il concetto di formazione adattiva dove il punto di arrivo finale è l’acquisizione di molteplici competenze derivate da molteplici corsi specifici mediante un percorso studiato sulla base obiettivi di marketing da porsi all’inizio del percorso. Non ci è mai piaciuta l’idea di dover limitare le possibilità di apprendere di una azienda tarandola sull’unica base delle capacità di investimento dell’azienda stessa. Un unico abbonamento con tutti i corsi a completa e libera consultazione è stato sempre il nostro modello di Pricing.
- Strumentazione di alto livello. L’esperienza formativa deve essere offerta mediante strumenti in grado di essere performanti. Siamo radicali in questo, per noi la formazione a distanza è solo attraverso Moodle, il CMS open source usato per intenderci anche dalle Università Italiane.
La formazione rappresenta un costo, soprattutto perché comporta il distogliere le persone dal loro compito in azienda per un certo numero di ore. Quali sono i contributi e i finanziamenti attualmente disponibili per superare il problema?
Questa è davvero una bella domanda perché tocca una argomentazione di sicuro interesse di tante azienda che poco si conosce in quanto è più conosciuta tra gli addetti ai lavori della pianificazione tributaria (rif. Studi Contabili e Commecialisti) e mi riferisco alla “formazione sulla 4.0 per il credito di imposta.”
Si potrebbe davvero parlare molto di questa argomentazione adando a vedere come siano evoluti velocemente causa forza maggiore anche gli stessi Decreti Legge che la regolamentano in Italia, per quanto credo che alle aziende intanto interessi capire il punto focale di tutto: oggi viene dato modo alle aziende che formano a distanza i propri dipendenti di poter ottenere un credito nelle imposte variabile dal 30% al 50% del costo orario del dipendente impiegato nella formazione.
Vogliamo farla ancora più semplice? Ecco il ragionamento da fare:
- prendiamo un costo orario medio di un dipendente in Italia: 25€/ora
- facciamo fare a un dipendente 1 ora di formazione al giorno per 10 mesi: sono 200 ore
- una PMI che forma 5 dipendenti ottiene un credito di imposta pari a 15.000 euro (il 50%)
- una GA che forma 50 dipendenti ottiene un credito di imposta pari a 75.000 euro (il 30%)
Nelle ore di formazione sono ammesse ovviamente non corsi generici ma solo corsi con specifiche caratteristiche che in Emooc già trattiamo ad alto livello arrivando a fornire pacchetti gestibili durante l’anno che arrivono ad oltre 200 ore divisi per:
- tecnologie abilitanti alla 4 rivoluzione industriale
- tecnologie utili alla Cyber Security
- tecnologie propedeutiche alle vendite online
Queste sono le tre macrocategorie che permettono ad una azienda non solo di formarsi ma anche di accedere al credito sulle imposte per le spese di formazione sostenute ivi compresi i costi orari del personale che formano.
Le grandi aziende possono fare da sé, ne hanno la competenza e le risorse. Per quello che riguarda le imprese piccole o anche piccolissime, quali sono le modalità che avete seguito per andare loro incontro?
Non farei distinguo tra grandi aziende e PMI in quanto sono tutte sullo stesso piano. Sanno e non sanno di questa opportunità e questo perché chi realmente sa sono studi contabili e commercialisti che però di contro non conoscono bene a fondo le caratteristiche di un portale FAD in grado di erogare in modalità ascincrona questa tipologia di formazione che ha sue precise caratteristiche in quanto a settaggi per il tracciamento delle presenze che devono avere determinati vincoli.
Nel nostro piccolo abbiamo fatto una pagina che aiuta aziende, associazioni di categoria o se vogliamo anche gli stessi commercialisti che seguono le aziende a capire bene e velocemente di che opportunità stiamo parlando.
Chi desidera approfondire di più questo argomento, anche perché magari è semplicemente curioso di capire quanto credito potrebbe ottenere e con che costi, alla pagina https://emooc.eu/credito-e-formazione sicuramente viene fornito un quadro chiaro della situazione e delle possibilità.
C’è altro che ritieni importante dire prima di salutarci?
In Emooc abbiamo corsi di docenti che nella vita fanno di lavoro quello per il quale sono stati chiamati ad insegnare e non il contario e quindi selezioniamo uno ad uno professionisti che si distinguono perché danno supporto nel Digtal Marketing quotidianamente e con successo a tante aziende. Sono professionisti sul campo prima di ogni altra cosa.
Il circuito Emooc, che un’azienda lo frequenti per ottenere del credito sulle imposte o perché desidera unicamente rafforzare le proprie capacità di competere nel marketing digitale, è uno strumento esso stesso a tutti gli effetti in grado di dare davvero molto alle aziende: idee, soluzioni, formazione e informazioni.
X
Condizioni imbattibili che D&P riserva esclusivamente a chi legge
X
 |  |