IIoT per il manifatturiero | Delaini & Partners

x
x
x
x
x
x
x

Via Cardinal Massaia, 83
10147 - Torino
tel. 011 19836712
info@orchestraweb.com
x
Considerata tematica di tendenza già da parecchio tempo, il cosiddetto Industrial Internet of Things, vale a dire l’Internet of Things applicato alla manifattura, ha indubbiamente ricevuto una grande accelerazione dalla pandemia e dalle conseguenti azioni di blocco o di riduzione delle attività economiche.
D’altro canto, la rivoluzione digitale della manifattura, che da anni riceve politiche di sostegno da parte dello Stato italiano, è diventata una scelta sempre più obbligata, aprendo nuove aree di business per le aziende che offrono soluzioni e servizi digitali.

IIoT: si fa in molti modi
Ci sono molti modi di fare l’IIoT. Noi di Orchestra, fin dalla nostra nascita, abbiamo puntato sull’edge computing, una soluzione architetturale che consente anche alle aziende ICT di contribuire ai sistemi di fabbrica bordo macchina, aprendo un mondo fino ad ora loro precluso.
Lato fabbrica l’EDGE device consente di sviluppare servizi digitali di prossimità, per servire in modo intelligente e attivo gli operatori bordo macchina, utilizzando i dati forniti dalla macchina e le informazioni ottenute da cloud per realizzare:
  • data fusion e applicazioni basate su algoritmi di AI;
  • applicazioni di AR per gli operatori e i manutentori;
  • servizi di monitoraggio delle lavorazioni con allarmi endogeni ed esogeni.

X
Lato azienda l’EDGE device permette di trasformare i dati grezzi in informazioni pronte all’uso da parte dei sistemi ICT, quali ERP, BI, etc.
Questi dispositivi si trovano spesso a interagire con una serie di servizi in cloud dedicati. Orchestra opera con un’architettura che definiamo “Edge Computing on cloud architecture”: distribuita e aperta, ha una potenza di elaborazione decentralizzata, i dati sono elaborati dal dispositivo Edge stesso per essere poi trasmessi come informazioni pronte all’uso agli altri sistemi applicativi, permettendo di fatto un minore utilizzo di banda e una minore latenza nonché una maggiore sicurezza dei dati stessi.
X