Editoriale | Delaini & Partners

X


Oltre trent'anni fa ...
1988: sul mercato appare un elaboratore che sembra fatto apposta per le esigenze della PMI italiana:
  • un'ampia gamma di configurazioni che lo rendono adeguato ad aziende delle più svariate dimensioni
  • un'affidabilità assolutamente fuori dell'ordinario
  • una dotazione di soluzioni applicative, sia general che per settori verticali, rodate sui precedenti sistemi (Sistema/34, Sistema/36, Sistema/38) e rapidamente rese disponibili alla nuova piattaforma tecnologica.
Si chiama As/400, un nome con il quale "affettuosamente" molti continuano a citarlo anche se IBM negli anni ha cambiato la sigla che lo contrassegna, mano a mano che l'evoluzione lo ha trasformato da un sistema "chiuso" in un elaboratore capace di ospitare e far convivere differenti contesti, tra cui tutti quelli più diffusi.

Gli ingredienti di un successo
Ciascuno può esprimere i propri pareri pro e contro questa soluzione e le politiche che IBM ha collegato alla sua diffusione, ma quello che è certo è che, a distanza di così tanti anni e di non pochi errori commessi sia dal produttore che dalle società informatiche che ci hanno investito, questo sistema continua ad avere un ruolo significativo sul mercato italiano. Anzi, per chi ci è affezionato (utenti e fornitori di soluzioni), è diventato un qualcosa da cui non è facile distaccarsi.
I motivi? Tendenzialmente se ne possono individuare due:
  • le soluzioni applicative, che sono state quasi sempre supportate da società informatiche estremamente preparate in termini di conoscenza dei processi aziendali
  • il senso di affidabilità e sicurezza (tipo: non si ferma mai) che ha reso confidenti tutti gli utenti sul fatto che di lui ... ci si può fidare.

Alcuni elementi statistici
Il nostro punto di vista, comunque, non vuole essere quello celebrativo. Ci proponiamo di proporre come "lettura per la pausa estiva" alcuni elementi statistici sul mercato dell'As/400-IBMi in Italia, ricavati dai dati nella desponibilità della Delaini & Partners.
I quadri di seguito riportati si riferiscono a dati relativi a:
  • circa 10.000 As/400-IBMi installati alla data
  • oltre 1.100 software house che lavorano su questa piattaforma.

X
Per chi desiderasse qualche approfondimento o ulteriore dettaglio consigliamo di indirizzare una email a:
alberto@delainipartners.it


X

Buona lettura di Breaking News ma soprattutto serene e rigeneranti vacanze per ciascuno di voi!
X
Alberto Delaini
alberto@delainipartners.it
X