Editoriale | Delaini & Partners

X
Ad Aprile abbiamo pubblicato una prima serie di informazioni sugli ERP di produzione nazionale che operano su As/400-IBM i. Si trattava di analisi che prendevano in esame una decina di soluzioni di fornitori differenti, molte delle quali hanno accompagnato al successo le nostre PMI dalla metà degli anni ’80 in poi, migliorandone l’organizzazione e la competitività.

Adesso entriamo nel dettaglio
Certamente i dati accorpati aiutano a farsi un’idea generale, ma i nostri lettori ci hanno fatto richieste di approfondimento, per capire meglio le caratteristiche dei singoli ERP di questa categoria.
Considerando che abbiamo preso in esame quasi 6.000 casi, la numerosità ci ha permesso alcuni “drill down” che presentiamo alla vostra attenzione. Gli ERP che abbiamo scelto sono sei, che citiamo in ordine strettamente alfabetico:
  • ACG
  • Galileo
  • Gipros cui abbiamo associato le installazioni di Panthera, ma solo quelle su As/400
  • Golden Lake che abbiamo unito a qualche versione oggi marchiata con un Brand differente ma della stessa radice
  • ProJ
  • Sme.Up
Per evitare di diventare noiosi, di ciascuno abbiamo indicato due elementi caratteristici: la geografia delle installazioni nelle diverse regioni d’Italia e quelli che ci risultano i settori merceologici nei quali hanno ottenuto i maggiori successi. Buona lettura.

Ma attenzione anche alla scadenza del 25 maggio!
Il GDPR sta per diventare un obbligo per tutti e non ci saranno proroghe. Oltre ad essere a posto al nostro interno occorre verificare se i nostri fornitori di soluzioni applicative sono “compliant”. Che cosa hanno fatto per assicurarci che le applicazioni che ci hanno venduto, dato in licenza, offerto in uso su Cloud saranno “a prova di GDPR”? Sono consci del fatto che, in qualità di “responsabili esterni”, devono garantirci la compliance?
D&P tratta l’argomento a secsolutionforum
X
GDPR: Corso per le Software House
Il giorno 14 giugno presso la Master House di Brescia dalle ore 10 alle 17 si terrà un corso a pagamento (650 Euro per iscritto) pensato per le società che producono software ma aperto a tutti.
Tra i docenti l’Avv. Giovanni Garippa, esperto di GDPR e l’Ing. Roberto Giovanni Loche, DPO e consulente di Privacy.
Verrà brevemente presentata anche una soluzione software per GDPR, destinata a semplificare il processo di adeguamento.

X
* * *
N
In questo numero di Breaking News! troverai anche altri interessanti interventi:
X
X
Alberto Delaini
alberto@delainipartners.it