Quando l’etica era ancora un valore assoluto lo chiamavano “esame di coscienza”, nel lavoro lo chiamano bilancio, nel marketing lo definiscono feedback.
Qualunque termine si voglia utilizzare, ogni tanto è il caso di fermarsi e riflettere prima di procedere ancora nel percorso che abbiamo intrapreso. Meglio se lo si fa in gruppo, dato che il senso di autocritica non sempre l'abbiamo sviluppato come dovrebbe essere.
Guardare indietro per andare avanti
Anche noi guardiamo indietro per capire che cosa abbiamo fatto di valido (e di meno valido e anche di completamente sbagliato) e in avanti per immaginare quali possano essere gli argomenti di cui infarcire Breaking News! e quali i formati più snelli e incisivi, considerando che il tempo del lettore è sempre poco.
Nell’anno che chiude abbiamo seguito alcune linee:
- abbiamo proseguito nell’organizzazione degli eventi “iEfficiency” (www.iefficiency.it) che rappresentano l’occasione per vedersi in faccia e interagire a livello personale
- abbiamo aperto alle “Terme Culturali”, rubrica in cui si parla di argomenti non strettamente connessi con le attività lavorative ma che crediamo utili per aprire la mente e allargare i nostri orizzonti personali
- abbiamo ripreso ad elaborare e pubblicare (la prima sperimentazione è stata del 2014 e andava aggiornata) le nostre analisi di mercato basate su dati originali D&P che riguardano le scelte delle nostre aziende verso le soluzioni applicative.
“Fame” di indicazioni di prima mano
Relativamente a queste analisi, la sorpresa è stata di riscontrare un numero di aperture molto grande ma soprattutto vedere che sia le aziende (2 volte e mezza più della media usuale) sia le società informatiche (quasi 3 volte di più) hanno consultato con attenzione quello che è stato pubblicato.
Un numero notevole ci ha richiesto lo studio dettagliato che, per le sue dimensioni, non era il caso di pubblicare integralmente e ci sono stati contatti, suggerimenti, richieste. Questo ci porta a pensare che sia il caso di insistere e infatti in questo numero pubblichiamo uno studio con indicazioni su quali aziende italiane hanno scelto le soluzioni ERP di Microsoft, Ax e Nav.
Proseguiremo ancora con cadenza mensile:
- a gennaio parlando di SAP
- a febbraio studiando il fenomeno del passaggio dagli ERP nazionali a quelli internazionali.
Ringraziamo intanto di cuore le società che hanno collaborato con noi sponsorizzando lo studio, Axioma per l’analisi di novembre su chi ha lasciato gli As/400-IBM i e RUN del gruppo Raiffeisen che ci ha supportato in questo di dicembre.
X* * * N
Nella sezione degli Auguri abbiamo ritenuto opportuno riportare i Loghi di chi ha collaborato con noi, perchè i contenuti sono merito loro e hanno arricchito Breaking News! di esperienze e suggerimenti.
In questo numero di Breaking News! troverai anche molto altro:
XX |