X
X
IT che si evolve
Quelli con i capelli sufficientemente bianchi da poter ricordare i primordi dell’informatica, ricorderano sorridendo che agli alboti la competizione tra i Brand non era commerciale bensì, come dire, ideologica. Oggi l’IT si è trasformata, è diventata composita e per così dire trasversale, le soluzioni non sono monolitiche ma articolate e commiste, con componenti e piattaforme diversificate. E’ un problema? Affatto: gli strumenti di integrazione sono diventati semplici, duttili ed efficienti, capaci di far parlare tutto con tutti. Un configuratore si connette con le gestione offerte commerciali o con la distinta base, un avanzamento della produzione passa a paghe e controllo di gestione i costi della manodopera impiegata nel processo.
Un’altra differenza balza all’occhio: i nuovi leader dell’IT (almeno in termini di fatturato) hanno una connotazione più B2C che B2B, inseguono le aspirazioni e le mode dell’individuo più di frequente che non le esigenze dell’azienda, Si chiamano Google o Facebook, Amazon o WhatsApp, girano su Tablet o Smartphone invece che su Server o portatili, hanno preso il posto di marchi ora scomparsi o trasformati che tanti nuovi manager non hanno mai neanche sentito: Dec, Nixdorf, Digital, Philips, Bull, Data General, Sperry, NCR, …
Ambizioni di nuova competitività
Però le aziende continuano ad evolvere, anzi devono aguzzare l’ingegno per massimizzare l’efficienza, devono far convergere le esigenze tradizionali dei processi con le nuove operatività consentite da strumenti talmente rivoluzionari da essersi diffusi con rapidità incredibile.
I problemi – o, se volete metterlo in positivo, le necessità – sono numerosi e talora in contrasto tra loro:
- è possibile condensare tante esigenze e proporre una gamma di soluzioni abbastanza ampia e diversificata da consentire ad un’azienda di toccarne con mano una parte rappresentativa in una sola occasione?
- come si fa a conciliare la nostra scarsa disponibilità di tempo con una grande necessità di vedere e inquadrare (capire è già una parola grossa) i nuovi pilastri dell’innovazione?
- qual è lo strumento o il contesto più produttivo per chiarirsi le idee?
Di certo le Fiere tradizionali presentano troppe Start-Up, innovative ma a volte non sufficientemente concrete, mentre non sono adeguatamente presenti le soluzioni di maggior successo, quelle che magari farebbero al caso nostro. D’altro canto Internet è comodissimo ma occorre sapere a priori che cosa cercare, altrimenti ci si perde in una infruttuosa odissea.
Rottamiamo i vecchi eventi
D&P ha deciso di fare un tentativo per immaginare e realizzare un contesto fruibile e non dispersivo, dove siano rappresentate quelle che abbiamo chiamato le "soluzioni efficaci".
Ci siamo proposti di fare per voi il “lavoro a monte” di qualsiasi scelta, una specie di software selection allargata a più argomenti e più contesti:
- abbiamo cercato di individuare un certo numero di esigenze chiave dell’azienda
- abbiamo selezionato con attenzione i software che fossero più innovativi e quelli leader di mercato
- abbiamo volutamente evitato di presentare soluzioni di tipo generalistico, come i classici ERP, privilegiando quelle puntate ad obiettivi definibili e circoscritti.
E’ nato così l’evento “i Efficiency Spring” che prende l'iniziale dalla piattaforma IBM i (per molti ancora As/400) sulla quale tutte le applicazioni esposte operano o alla quale sono storicamente connesse. L’obiettivo è di fornire alle PMI ma anche alle software house che vogliono allargare l'offerta una sintesi di prodotti utili.
Ma non si tratta affatto di un evento esclusivo per chi utilizza la tecnologia IBM, perché troverete una gamma di offerta disponibile anche su altre piattaforme.
Abbiamo fatto un lavoro valido e magari utile? Ce lo direte voi al termine della giornata del 18 maggio. Vi aspettiamo al Castello di San Pelagio (www.castellodisanpelagio.it) a Due Carrare (vicino a Padova) in un contesto simpatico, accogliente e senza stress.
Pochi e selezionati espositori, interventi nei convegni molto sintetici (20’ ciascuno), relazioni qualificate da parte di Università e organizzazioni di rilievo: tutti buoni motivi per non mancare.
San Pelagio (Pd) - 18 maggio
"i Efficiency Spring"
entra nell'era delle soluzioni efficaci ! X
Un contesto utile a tutti!
In un'unica giornata potete spaziare tra gli argomenti più vari:
- il direttore finanziario può accostarsi a tesoreria o gestione integrata di amministrazione, finanza e controllo
- il direttore commerciale vedrà CRM e contesti di produttività ma anche gestione documenti integrata con i processi
- il direttore della produzione avrà a disposizione soluzioni per il controllo dell'avanzamento o per la qualità
- i sistemi informativi si confronteranno con tools, linguaggi, interfaccia utente.
E non è finita: ecco perchè a San Pelagio tutti possono trovare la risposta alle proprie esigenze e persino alle proprie curiosità.
Quindi vi aspettiamo tutti!
X |