X
X
Siamo convinti che i bilanci di fine anno non debbano mai portare un sottofondo di mestizia per il tempo che trascorre, per le occasioni mancate. D'altra parte, quelli di stampo trionfalistico ci sembrano più autocelebrativi che altro. Adesso che il Natale si avvicina a grandi passi, il momento si presta comunque a qualche riflessione di medio periodo e vediamo di farla in modo equilibrato..
Come D&P abbiamo pensato di cogliere l’opportunità per condividere quello che abbiamo fatto e soprattutto perché ci siamo mossi lungo questa linea d’azione.
A nostro avviso è sempre più complesso orientarsi tra molte proposte, alcune delle quali fanno riferimento a Brand ancora non abbastanza noti a livello nazionale. Facendo mente locale alle imprese con le quali abbiamo collaborato nel 2015, vedo due nuclei distinti:
- realtà nate negli anni più recenti ma ricche di entusiasmo e creatività, che sono fortemente propositive in quanto non hanno da presidiare un parco ma si rivolgono al new business e non sono costrette a limitare la scelta delle tecnologie perché non devono assicurare la continuità a troppi clienti storici
- società consolidate che non si sono rassegnate a vivacchiare sui successi del passato ma hanno compreso che per continuare a competere e per mantenere la fidelizzazione dei loro numerosi clienti è indispensabile portare nuovi contributi, anche assumendosi investimenti cospicui.
I loro nomi e i loro marchi li trovate con un clic sul Babbo Natale qui sotto.
L’immagine ci sembra emblematica: a dividere Santa Klaus dalle sue renne c’è un intricato labirinto e lui deve trovare la strada più sicura e veloce per raggiungerle e farsi dare una mano per centrare l’obiettivo di ogni Natale, portare i doni.
Per l’azienda che cerca una soluzione alle proprie criticità o per la software house che si sforza di individuare nuove proposte adeguate alle aspettative del mercato l’esigenza è la medesima: identificare le opzioni disponibili, prendere decisioni, scegliere oculatamente.
Su quali renne puntare?
Tra di noi, in D&P, ci siamo proposti di operare in maniera critica e selettiva, provando a realizzare una specie di filtro a monte delle vostre valutazioni, in pratica come il Demiurgo di cui Platone nel Timeo dice che senza di lui “è impossibile che ogni cosa abbia nascimento”. Sto scherzando, mi pare sia evidente che non abbiamo pretase di grandezza. Ma proprio perché vogliamo lavorare in modo concreto ma proattivo, considerando che la nostra attività ci mette quotidianamente a contatto con nuove idee e nuove soluzioni, ci proponiamo di continuare a migliorare la nostra credibilità anche nel corso del 2016 lavorando lungo due direttrici:
- cercare strumenti efficaci per lavorare meglio e per decidere a ragion veduta, evitando le trappole dei luoghi comuni
- segnalare organizzazioni che meritino un vostro clic ed un momento di attenzione
- sul versante operatore IT
- indicare potenziali Fornitori che siano seri, affidabili e collaborativi, oltre che con soluzioni ad alto potenziale
- ragionare assieme a loro su nuovi scenari e nuove metodologie
- proporre e realizzare nuovi approccitattici e strategici ai prospect, in termini di strumenti e di messaggi
E’ tantissimo, ne siamo consci. Ma, se non fosse un’attività complessa e delicata, che razza di contributo sarebbe il nostro? E il Natale rischierebbe di essere un giorno come tutti gli altri.
Quindi, con il supporto dei vostri consensi (oltre 5.000 aperture per ogni numero!), continueremo ad andare avanti, ad analizzare criticamente qello che si può fare di più e meglio.
X |