Editoriale 19 | Delaini & Partners
X
X

Quando abbiamo iniziato - quasi un anno fa - l'impresa di inquadrare in modo sintetico ma confrontabile un certo numero di ERP, ero il primo ad avere più di qualche esitazione.
Analizzarli, schematizzarne le caratteristiche in modo da non iniziati, rappresentarli caratterizzando le specificità di ciascuno, non è stato esattamente una passeggiata. Però, grazie alla collaborazione fattiva di numerosi produttori e distributori che si sono impegnati assieme a noi, con consigli e suggerimenti, ci troviamo dodici mesi dopo ad aver già raccolto in questa sezione speciale di Breaking News 9 ERP.

Il "quadro di assieme"
Guardando la mole di informazioni raccolte e, soprattutto, il numero ed il livello delle persone che hanno cliccato per cercare approfondimenti e dettagli ci è venuto spontaneo raccogliere il lavoro in un unico documento che a inizio maggio abbiamo mandato alle Software House della nostra lista di distribuzione.
Il numero di accessi al sito e la rapidità con cui si è realizzato ci hanno incoraggiato a ripetere l' esperimento (non saprei come chiamarlo diversamente) anche con le Aziende. Obiettivo: capire quale fosse il "baricentro di attenzione" di questa categoria di lettori e quanto si discostasse dall'interesse delle software house.

Il podio degli ERP
Quello che emerge non è una classifica di merito, al massimo possiamo parlare di "indicatore di curiosità".
I risultati ci sono sembrati comunque così espressivi e, per alcuni versi, inaspettati che in questo numero di Breaking News li proponiamo alla vostra attenzione. Ci aggiungiamo anche qualche sintetico commento, ma come semplice nostro punto di vista, senza la pretesa di aver visto giusto in elementi articolati e complessi.

Ma i "nostri" ERP non finiscono oggi
Stiamo lavorando comunque per inserire nei nostri inserti anche altri ERP che siano comunque rappresentativi di quello che le PMI italiane utilizzano. Sicuramente, nel contesto attuale, non c'è più l'affollamento di soluzioni degli anni '90 ma altre applicazioni degne di approfondimento le abbiamo identificate e abbiamo preso i primi contatti.

Vi rimando tutti alla nostra analisi comparata.


* * * *


Evento ACG EntERPRISE
C'è stata nei giorni scorsi una occasione alla quale abbiamo partecipato per cogliere i messaggi e, parallelamente, per captare lo spirito dei partecipanti. Il 7 Maggio a Segrate presso l'Auditorium IBM la ACG S,r,l, società del Gruppo TeamSystem, ha raggruppato cinquecento persone tra aziende e operatori IT.
Sinceramente ho memoria di pochi eventi che nell'ultimo decennio siano riusciti a suscitare così tanto interesse. Al punto che l'Auditorium si è rivelato insufficiente e la presentazione è stata trasmessa sugli schermi di altre tre sale contigue.
Per lasciare la parola ai protagonisti, abbiamo chiesto a Giuseppe Busacca, CEO di ACG Srl, di rispondere ad alcune domande. Per dare in ogni caso anche altri punti di vista, domande simmetriche (ma non uguali) la abbiamo rivolte ai rappresentanti di alcuni dei Brand che contendono alle ACG il mercato nazionale delle soluzioni gestionali.
Vale la pena di darci una sbirciata.



X
Alberto Delaini
alberto@delainipartners.it