X

X
- sede a Spini di Gardolo (Tn)
- 90 dipendenti
- 11,4 milioni di fatturato
Maestro Venceslao (1400)
Ciclo dei Mesi: Gennaio
Castello del Buonconsiglio |  | X
Vocazione internazionale, quasi un obbligo
Per una società che vive in un'area naturalmente e storicamente bilingue quale in Trentino Alto Adige, la strategia di adottare un ERP internazionale rappresenta un passo dovuto. Sceglierne uno appartenente alla cultura milleleuropea è solo una conseguenza.
Comarch rappresenta una delle soluzioni più interessanti di quest'area geografica, anzi una statistica afferma che è l'ERP più studiato nelle università di Paesi che hanno rappresentato la culla di SAP.
Delta Informatica
Con oltre vent'anni di esperienza nei campi dell'IT e della consulenza, la società ha deciso di innestare come prodotto di punta Comarch ERP alla gamma già nutrita di soluzioni gestionali destinate alle PMI sulle quali ha competenze approfondite.
Partendo dalla sede principale in trentino e da un'altra posizionata su Vicenza, copre prevalentemente l'area del triveneto con frequenti puntate nelle zone limitrofe. Di recente ha iniziato a coinvolgere in modo sempre più intenso Partner sia di tipo commerciale che capaci di gestire anche gli aspetti tecnico-applicativi e di dare ai clienti un supporto completo.
Delta Informatica nei suoi interventi copre anche i settori degli studi professionali e delle risorse umane, più il segmente verticale dell'edilizia e degli studi tecnici, nel quale dispone di soluzioni apposite.
www.deltainformatica.eu
Delta Lab
Delta Informatica ha deciso di investire in modo significativo anche in settori applicativi meno noti.
Il mondo dei sistemi di addestramento per Emergency Management and Training (EMT) rappresenta un universo nel quale sono indispensabili componenti molto specifiche:
- Intelligenze Artificiali
- strumenti e motori di Realtà Virtuale
- competenze e conoscenze di settori quali quello ospedaliero, della protezione civile e di gestione degli impianti industriali più delicati e complessi.
Il progetto tende ad offrire al personale che potenzialmente potrebbe trovarsi a fronteggiare una situazione ad alto rischio - dall'incendio in ospedale all'incidente in aeroporto, fino ad una grave emergenza in un impianto industriale - uno scenario realistico all'interno del quale ha la possibilità di interagire con le situazioni, rappresentate con animazioni estremamente efficaci, e prendere decsioni per superare lo stato di pericolo.
Per approfondimenti vale la pena di consultare il Canale YouTube di Delta Lab:
|